Legge 132-2025 Intelligenza Artificiale
Con la Legge 132/2025 gli errori costano, anche in reputazione!
La nuova legge italiana, che entrerà in vigore il 10.10.2025, in linea con l’AI Act UE chiede trasparenza, controllo umano e tutela dei dati.
Molte PMI stanno integrando l’Intelligenza Artificiale in molti settori delle loro aziende.
Dall’hype alla pratica: 3 mosse per usare l’IA senza farsi male
Ecco 3 mosse pratiche che puoi mettere da subito in atto:
Trasparenza: dichiara dove l’IA incide (es. scoring lead, chatbot, screening CV) e chi decide davvero (spoiler: una persona).
Dati corretti senza esagerare in quantità: raccogli e conserva il minimo; documenta base giuridica e misure anti-bias.
Audit frequente: controlla in modo ricorrente dove utilizzi l’IA, come sta andando e quali azioni prendere, subito, se qualcosa non funziona.
La mossa più importante? Rivolgersi sempre, e solo, a chi da anni lavora, come noi in ATG, su progetti concreti con l’Intelligenza Artificiale, rimanendo aggiornati sia sugli aspetti tecnici che su quelli legali!

